
Lo Squirt e l’Eiaculazione nella Donna
Negli ultimi anni l’attenzione su squirting ed eiaculazione femminile si è accentuata pur essendo già stati descritti nell’antichità, per esempio, ...
Leggi di piùNegli ultimi anni l’attenzione su squirting ed eiaculazione femminile si è accentuata pur essendo già stati descritti nell’antichità, per esempio, ...
Leggi di piùAbbiamo già parlato delle patologie del pavimento pelvico femminile in questo articolo e di come la parola rafforzare sia usata erroneamente, ora m...
Leggi di piùL’eiaculazione precoce è una disfunzione sessuale legata all’orgasmo, che colpisce una persona su cinque. Come riconoscerla? Il profondo disagio d...
Leggi di piùSpectatoring e Ansia da Prestazione negli Uomini “Devo aver voglia ed eccitarmi subito”, “non devo dimostrare incertezze”, “devo far godere”, “tant...
Leggi di piùStereotipi, false credenze e una mancata educazione sessuale possono essere tra le maggiori cause dell’ansia da prestazione Ansia e sessualità non ...
Leggi di piùAbbiamo detto che il pavimento pelvico è un insieme di muscoli, fasce, tendini e ossa e che ha funzioni diverse: sostenere, ma anche lasciar passar...
Leggi di piùSpesso quando si parla di prevenzione dei disturbi del pavimento pelvico maschile ci si concentra su cosa evitare: “non andare in bici”, “non corre...
Leggi di piùUna delle domande che ricevo più spesso è: “ma anche gli uomini hanno il pavimento pelvico?”. Rimango sempre un po’ spiazzato, è un sintomo del poc...
Leggi di piùPer quanto possa sembrare un argomento banale mi sono resa conto dopo tante visite in studio e in ospedale che non lo è per nulla: la corretta igi...
Leggi di piùPartiamo dall’inizio: cos’è il pavimento pelvico? È quella struttura che ci chiude inferiormente ed è formato da muscoli (non uno solo, ma tanti ed...
Leggi di piùAncora oggi alcune persone credono che masturbarsi impoverisca la vista o addirittura renda ciechi. Questo mito risale ai tempi di Aristotele in cu...
Leggi di piùIl piacere femminile è complesso (mito di Tiresia docet) e diverso per ogni persona, ma possiamo delineare dei consigli in via generale per aumenta...
Leggi di più